LA POETA IOLE CHESSA OLIVARES

PREMIATA A L'AQUILA

Iole Chessa Olivares al podio

02/12/2018

Da: www.portaleletterario.net (Per gentile concessione)


Nei giorni scorsi la poeta Iole Chessa Olivares ha vinto il primo premio al “Premio L’Aquila Zire’ d’oro 2018” che si è tenuto a l’Aquila, presso l’Auditorium Sericchi.

PRIMO PREMIO POESIA CIVILE


MOTIVAZIONE DELLA GIURIA:
GERUSALEMME la città straziata, la chitarra costruita con il relitto di un barcone, il poeta che taglia l'ombra lungo il crinale del visibile mentre va a se stessso, costituiscono la breve silloge con la quale IOLE CHESSA OLIVARES ha voluto richiamare un anelito forte alla pace, alla solidarietà, gli accordi della grande sinfonia che insegue il poeta .Nessuno è remoto o dimenticato nel tragico spartito. E' poesia che si libra in potenti battiti d'ali e che torna nell'anima per regalarle dignità.

Durante la serata sono state premiate le eccellenze nazionali dei settori letterari, del giornalismo, del mondo imprenditoriale e del volontariato.
 

Iole Chessa Olivares di Cagliari e Selene Pascasi dell’Aquila, sono risultate prime a pari merito nella sezione della Poesia in lingua.

Per la narrativa in lingua si sono classificati rispettivamente al primo e al secondo posto Carlo Maria Marchi e Giustino Parisse, mentre per la poesia d’amore la vincitrice è Maria Buongiorno, calabrese trapiantata a Roma, alle cui spalle s’è piazzata l’aquilana Eugenia Tabellione. Ireneo Recchiadi Pescara e Antonio Frattale dell’Aquila hanno vinto il primo e il secondo premio per la poesia dialettale. Alberto Calavalle di Urbino è risultato primo assoluto nella narrativa in dialetto.

Complessivamente hanno partecipato al premio oltre 150 autori di livello nazionale.

La Giuria è stata presieduta dal Prof. Gastone Mosci dell’Università di Urbino e della quale fanno anche parte il Presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo Stefano Pallotta, la scrittrice, poetessa e saggista Maria Lenti, l’artista Raimondo Rossi, il poeta e critico anconetano Fabio Maria Serpilli e le aquilane Liliana Biondi, Marilena Ferrone e Maria Silvia Reversi.

La serata è stata presentata da Franco e Mario Narducci allietata anche dagli Amici del Bel Canto diretti dal M° Paolo Crisante con alla fisarmonica Lusiana Sebastiani.


Foto di Maria Buongiorno (per gentile concessione)

 

Foto di Maria Buongiorno (per gentile concessione)