La Poetessa Jole Chessa Olivares premiata!
Nella Edizione di Lancio del
PREMIO “IL POETA EBBRO” 2018
Jole Chessa Olivares riceve il
PREMIO SPECIALE per la SEZIONE POESIA LIBRO EDITO
durante la Finalissima ospitata a Roma presso il
SINDACATO LIBERO SCRITTORI ITALIANI
L’Ospite d’Onore CORRADO
CALABRO’ e la poetessa FABIA BALDI premiano
JOLE CHESSA OLIVARES
Palazzo Sora Aula Magna
8 novembre 2018
Finalissima del Premio IL POETA EBBRO
IL POETA EBBRO 2018
IOLE CHESSA OLIVARES
Premio per POESIA LIBRO EDITO
“NEL FINITO...MAI FINITO”
MOTIVAZIONE
La poesia di Jole Chessa
Oliavres è percorsa da brividi sorprendenti e mai risolutivi.
La sua poesia è avanti, guarda avanti anche quando sembra rivolgersi al passato
e rielaborarlo. Perché la sua poetica è una scommessa con il perfezionismo,
continuo, affaticante, ansioso quanto basta per rendere il lettore partecipe di
un’ascesa difficile e astrusa. La ricerca della parola è un sottile sotterraneo
camino alla perfezione.
Così attraverso vicoli, salite scoscese, repentine vaste spiagge di libertà, la
poetessa scalatrice si avvolge su se stessa e poi subito svolge la matassa ed
inebria il lettore con quel vocabolo rubato al paradiso, il paradiso dei poeti
dove ogni sillaba splende ed ogni verso urla la verità.
Le spalle di Jole sono forti, molto forti, un’educazione ferrea, una disciplina
di altri tempi la sostiene nel cammino del mondo. Un mondo contemporaneo che la
ferisce e la stupisce, la sorprende e di nuovo la incanta. Jole ha un cuore
innamorato, delle visioni della sua terra, delle immagini bellissime dedicate
alla città di Roma, del volo d’angelo verso le nuove culture, dell’urlo di
dolore per i fatti tragici di questo nostro tempo drammatico.
Jole non fugge, come uno specchio tutto riflette e tutto assorbe, vive, palpita,
scrive nel suo tempo.
Non è poeta di scrivania, eppure tutta la sua scrivania partecipa della scoperta
poetica che lei dona ad ogni verso.
La sua cultura si dilata fino alle nuove conoscenze geografiche, storiche, si
percepisce continuamente l’anelito ad esserci, a confrontarsi con l’altro.
La tentazione del dialogo continuo diventa percorso.Un percorso di grande
interesse poetico.
In lei la poesia è significante e significato dell’ intellettuale -artista nel
mondo di oggi.
Così niente è mai …finito!
Rilancio continuo e avventura nella vita e per la vita.
La poesia per lei è veramante EBBREZZA DEL VIVERE!
Anna Manna.